Giovedì 17 Aprile alle ore 17,00 nella suggestiva cornice della Cappella Palatina di Palazzo Reale dove ancora si respira l’emozionante presenza di geni incontrastati della musica che di questo luogo furono Maestri : Alessandro Scarlatti, Francesco Provenzale, Domenico Sarro, Leonardo Leo, Giuseppe De Majo, Giovanni Paisiello, Giacomo Tritto, il primo appuntamento del Festival Internazionale del Settecento Musicale Napoletano. In programma Le sette parole di Cristo sulla croce generalmente attribuito ad a Joseph Haydn ma in questa importante occasione Enzo Amato ci rivela come documentato sul suo libro La Musica del Sole edito da Controcorrente che in realtà il brano è presente nel fondo della Cappella del Principe Elettore Arcivescovo di Colonia Maximilian Friedrich a Bonn dove dal 1771 alla morte fu Maestro di Cappella Andrea Luchesi. Le sette parole di Cristo sulla croce sono quindi da attribuire al grande Andrea Luchesi maestro di Ludwig van Beethoven.
Interpreti della serata il Quartetto Gagliano formato da Carlo Dumont, Carlo Coppola, Paolo Di Lorenzo e Raffaele Sorrentino e l’attore regista Egidio Carbone, Le scene sono state realizzate da Bruno De luca e Antonio Genovese per la realizzazione di Paolo Catino e Salvatore Savino.
Napoli, 14 aprile 2014
Ufficio Stampa
Mauro Finocchito 334.61.49.801
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

POR FESR 2007-2013 obiettivo operativo 1.10 - attività A)